

Farina di grano tenero ottenuta da una miscela di grani risalenti alla prima metà del '900. Il progetto degli 11 “grani antichi” è nato dal Distretto di Economia Solidale Rurale in collaborazione con AIAB Lombardia. È un miscuglio di grani adatti alla coltivazione biologica, che non hanno bisogno di fertilizzanti e pesticidi perché, oltre a sovrastare le infestanti, si adattano a clima e territorio, selezionando nel tempo le varietà più adatte. La farina dei “grani antichi” contiene un glutine “gentile”, adatto alle panificazioni a lenta lievitazione con la pasta madre, e che, oltre a contenere una percentuale maggiore di nutrienti, è meglio tollerato dall’organismo.I grani vengono macinati
Usa l'applicazione per pagare e scambiare denaro in modo smart
Pagamenti sicuri gestiti con Stripe
Sacchetto Carta da 1 kg